Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Morbi eu nulla vehicula, sagittis tortor id, fermentum nunc. Donec gravida mi a condimentum rutrum. Praesent aliquet pellentesque nisi.
Image thumbnail

Contrada Feudo di Mezzo

Contrada Feudo di mezzo

Una passeggiata nella nostra contrada Feudo di mezzo è un’immersione nella storia della viticoltura Etnea. Una concentrazione straordinaria di viti a piede franco, alcune con età superiore a duecento anni. Ognuna delle generazioni che ci hanno preceduti ha piantato viti che ancora troviamo in ottima salute. Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio e Alicante, per dare vita a un vino di grande invecchiamento, le cui prime annate stanno ancora lentamente maturando prima di poter essere imbottigliate.
Il cumulo di pietre che sormonta la vigna è cresciuto generazione dopo generazione, risultato del continuo dispietramento. Questo tipo di costruzioni contribuisce a disegnare il paesaggio vinicolo dell’Etna, e noi abbiamo deciso di investire anche nella conservazione di questo paesaggio: il restauro della “torretta” di Vigna Centenaria riassume quello che intendiamo quando ci definiamo come Custodi delle vigne dell’Etna.

VIGNETO

Zona: Versante nord dell’Etna
Altitudine: 600 m slm
Estensione: 1 Ettaro
Varietà: Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio, Alicante Prefillossero

IMPIANTO

Sistema: Alberello, sesto a quinconce
Densità d’impianto: 8.500 piante per ettaro
Età delle viti: fino a 250 anni

TERRENO

Sabbioso, vulcanico, ricchissimo di minerali, a reazione subacida.

VINO

Vino: SAECULARE