Imbris dal latino “della pioggia”, nasce nel clima estremo del comune di Milo tra i più piovosi d’Italia.
Carricante
Contrada Caselle, comune di Milo, versante est dell'Etna
Alberello, 8.500 piante per ettaro
10 anni circa.
900 m slm
Sabbioso, vulcanico, ricchissimo di minerali, a reazione subacida.
Le uve vengono raccolte a mano, la seconda metà di settembre con accurata cernita e riposte in cassette basse per essere portate integre in cantina, dove sono pressate intere con spremitura soffice del grappolo. La fermentazione si svolge ad una temperatura di 20°C in acciaio. Invecchiamento: 18 mesi nelle stesse vasche in acciaio. Affinamento: Almeno 24 mesi in bottiglia.
Colore: giallo paglierino-verdognolo. Odore: fine, armonico, con leggere note di erbe e miele di zagara. Aromi: minerale, fresco, con una notevole spalla acida.
circa 3.000
16 Febbraio 2023